Evento: Il talento che non ha età: la sfida della long-term employability 08.09.2025 orario 9-13

Evento: Il talento che non ha età: la sfida della long-term employability 08.09.2025 orario 9-13

Dgr 110/24: GENERAZIONI A CONFRONTO

Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi

Codice progetto 1003-0001-110-2024 P.A.C.E: People & Culture Essentials- CUP H71J24000420007

Il giorno 8 settembre 2025 alle ore 9.00 presso Grandi Molini Spa avrà luogo il workshop “Il talento che non ha età: la sfida della long-term employability”.

L’intervento proposto ha l’obiettivo di confrontarsi attraverso un approccio aperto e dialogico e far capire proprio le sfide, le aspettative, gli ostacoli e le opportunità che caratterizzano i lavoratori maturi, spostando l’accento sulla capacità individuale di produrre valore, indipendentemente dall’età anagrafica. Un altro argomento del workshop è rappresentato dal problema cruciale della Long Term Employability, affrontato non in modo astratto e standardizzato ma il più possibile attento e rispettoso delle persone, delle loro competenze, della loro professionalità e del patrimonio di esperienze che rappresentano. Un’accurata comprensione della realtà di vita e di lavoro che caratterizza la generazione silver è indispensabile per intervenire più efficacemente nella fase di retention dei talenti. Per consentire alle aziende di conservare i talenti nel tempo, diventa fondamentale promuovere un’identità organizzativa coerente e la massima autonomia gestionale nel lavoro, creare programmi di cross-mentoring e di scambio di knowhow.

Scarica la locandina

Per iscriversi inviare la propria adesione a [email protected] entro il giorno 03.09.2025