Workshop 26 maggio 2022 – Risorse umane e intermodalità: fabbisogni e prospettive
Si terrà a Venezia il 26 maggio alle ore 10.00 presso CFLI il Workshop dal titolo “Risorse umane e intermodalità: fabbisogni e prospettive”. L’evento affronta......
Si terrà a Venezia il 26 maggio alle ore 10.00 presso CFLI il Workshop dal titolo “Risorse umane e intermodalità: fabbisogni e prospettive”. L’evento affronta......
E’ stata approvata il il 29 Ottobre 2018 (ordinanza n. 16) la nuova ordinanza che riguarda la formazione del personale addetto alle operazioni ed ai servizi......
Oggi 28 Aprile 2022 al Venezia Terminal Passeggeri – Marittima 103, Cfli Venezia organizza la 11° Edizione di #LogisticsCareerDay. Iniziativa finanziata della rete VERSO nell’ambito......
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, CFLI – Ente di Formazione del Porto di Venezia in collaborazione con Fondazione Its Academy Marco Polo e......
La Nuova Compagnia Lavoratori Portuali, impresa storica del Porto di Venezia, cerca n. 20 Autisti patente C per la conduzione Camion spola in ambito portuale.......
Con il progetto finanziato da Regione Veneto DGR 497/2021 (Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014/2020 in continuità con Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020......
Conto alla rovescia per l’attuazione del programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori ). La Giunta regionale ha adottato il 15 marzo 2022 attraverso una specifica......
Ebilog – Ente Bilaterale del settore Trasporto Merci, Spedizione e Logistica – ha stanziato € 3.020.000, per la formazione in materia di sicurezza obbligatoria, guida......
Con Comunicato del 4 febbraio 2022 il Ministero delle infrastrutture annuncia incentivi pari a 5 milioni di euro per sostenere le attività di formazione professionale......
Per le aziende che versano su Fondimpresa è possibile dal 1 marzo chiedere CONTRIBUTI AGGIUNTIVI ad integrazione del proprio “conto formazione” Il contributo aggiuntivo è......
Con Avviso n. 2/2021 Fondimpresa finanzia la “Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti” CFLI supporta le aziende progettando......
Obiettivi: Sostenere la preparazione di coloro che intendono conseguire la patente di spedizioniere doganale Programma e calendario: Istituzioni di diritto privato; cenni generali sui Trattati......
PROGRAMMA del CORSO PRIMO SOCCORSO CAT.A Normativa L.81/08. Sistema di emergenza. Rischio biologico Anatomia e Fisiologia apparato nervoso, respiratorio, cardiocircolatorio. Parametri vitali. Principa...
E’ arrivato oggi il Decreto n. 17 del 13 gennaio 2022 con cui la Regione Veneto ha accolto la nostra richiesta di accreditamento anche per......
Titolo “Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica” cod: 1047-0001-1428-2021 CFLI promuove il corso della Regione Veneto e del FSC per “Operatore della......
Si chiude con il 2021 il progetto DigLogs – Digitalizing Logistics processes, avviato nel 2019, che promuove la digitalizzazione dei servizi di trasporto multimodale delle......
In occasione della pausa natalizia, gli uffici rimarranno chiusi a partire dal 24 dicembre 2021 e fino al 07 gennaio 2022. Le attività riprenderanno regolarmente......
E’ in programma mercoledì 1 dicembre presso la sala Oro di Confindustria Venezia (parco Scientifico Tecnologico Vega) la conferenza finale del progetto Interreg Italia-Croazia “DigLogsR...
A seguito di una indagine della Confindustria Veneto su un campione di 1100 imprese appartenenti a otto settori di particolare interesse per l’economia regionale, nei......
Si è concluso con buona soddisfazione degli utenti il progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo “EXIT POL: Servizi innovativi e competenze linguistiche per i Corpi......