SAVE THE DATE- LE DONNE DELLA LOGISTICA – WEBINAR 2 MARZO ORE 10
La carriera nel settore dei trasporti e della logistica è associata principalmente agli uomini. Tuttavia, secondo le statistiche, le donne svolgono un ruolo significativo in......
La carriera nel settore dei trasporti e della logistica è associata principalmente agli uomini. Tuttavia, secondo le statistiche, le donne svolgono un ruolo significativo in......
Dal 1 settembre 2019 dovrà essere utilizzato il nuovo regolamento IMDG (International Maritime Dangerous Goods) 39:2018 per il trasporto di merci pericolose via mare detto regolamento dovrà essere uti...
CFLI sta nuovamente predisponendo un progetto volto a formare 8 nuovi “Tecnici specializzati in logistica, spedizioni e trasporti”. Il progetto, la cui bozza è qui......
In questo momento di difficoltà dovuto all’emergenza sanitaria CFLI mette a disposizione i propri formatori durante tutti i turni di lavoro al Porto arrivando ad......
Il corso di formazione riconosciuto dalla Regione Veneto ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 12 marzo 2012, dopo prove finali, rilascia l’attestato di abilitazione alla......
La patente CQC merci e/o persone è indispensabile per diverse tipologie di conducenti: dai camionisti fino agli autisti di bus. La carta di qualificazione ha......
Cfli ha a cuore il futuro dei talenti logistici! A partire dal 2018 Cfli si occupa di orientamento quale capofila della rete di orientamento per......
Rinnovo delle patenti CQC: La formazione obbligatoria per l’autotrasporto ora è finanziabile con il Fondo For.te e Fai Regionale Veneto. Rinnovo Patenti CQC Aggiornamento Corso......
Siamo alla ricerca di una figura da inserire nel settore commerciale/marketing in qualità di collaboratore o consulente. Garantito compenso fisso + incentivi. Mansioni proposte: –......
In occasione della pausa natalizia, gli uffici rimarranno chiusi a partire dal 24 dicembre 2020 e fino al 06 gennaio 2021. Le attività riprenderanno regolarmente......
Ciao Andrea, abbiamo avuto il piacere e l’onore di averti come docente in molti nostri corsi. Tanta è sempre stata la competenza e la capacità......
Il 1° dicembre CFLI organizza la conferenza on-line “Le prossime sfide del trasporto intermodale nella euroregione adriatico-ionica“, area di cruciale importanza per chi operi nei......
Grazie al Fondo For.te è ora possibile finanziare la formazione per il rinnovo della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), la formazione degli autisti sul......
Il Decreto Rilancio ha confermato l’obbligo per le imprese e le Pubbliche Amministrazioni con singole unità locali con più di 100 dipendenti, ubicate in un......
Sono aperte da oggi 30 ottobre 2020 le iscrizioni al progetto dal titolo “Conducente di mezzi di trasporto delle merci: AUTISTA DOC in strada verso......
Cos’è il Fondo Nuove Competenze: Il Fondo Nuove Competenze consente alle imprese, di qualunque settore e dimensione, di poter rimodulare (temporaneamente) l’orario di lavoro per......
L’Addetto al primo soccorso è il lavoratore incaricato dell’attuazione in azienda dei provvedimenti previsti in materia di primo soccorso ai sensi dell’art. 18 e 45 del D.Lgs.......
Art 18 D.Lgs 81/08 e s.m.i.: Gli addetti alle misure di pronto soccorso devono ricevere una adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico D.M.......
Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati......
Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati......