
08 Oct Tecnico specializzato in logistica, spedizioni e trasporti – Work experience
Corso per “L1 WE – Tecnico specializzato in logistica, spedizioni e trasporti”
Cod: 1047-0003-1190-2024
DGR n. 1190 del 15 ottobre 2024
Direttiva per la realizzazione di progetti
“Work experience – Un’esperienza su misura”
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – PR Veneto FSE+ 2021-2027
POSIZIONI DISPONIBILI: 10
Figura professionale:
Il Tecnico specializzato in logistica, spedizioni e trasporti è una figura in grado di programmare e organizzare i servizi di spedizione e trasporto gestendo le pratiche di trasporto e di spedizione oltre che a documentazione contabile e finanziaria. Potrà gestire il magazzino dal punto di vista organizzativo della merce in ingresso e in uscita.
Requisiti d’accesso:
Diploma di scuola secondaria di II grado.
Titoli preferenziali di accesso al percorso sono il diploma in logistica e trasporti e/o un titolo di studio superiore, diploma ITS in logistica o laurea in materie affini.
Struttura del progetto:
- 240 ore di formazione in aula
- 3 mesi di stage
- 4 ore di orientamento individuale
- 4 ore di orientamento professionale di gruppo
- 1 ora di valutazione delle competenze
Indennità di partecipazione
E’ prevista un’indennità di partecipazione di euro 500 per ogni mese di tirocinio al raggiungimento del 70 % di frequenza del monte ore mensile
Apertura termini:
A partire dal 1 ottobre 2025 sarà possibile presentare domanda per la partecipazione alle selezioni. La domanda dovrà essere redatta utilizzando il modulo scaricabile dal sito www.cfli.it e corredata dai seguenti documenti:
- Copia di un documento d’identità in corso di validità
- Copia del codice fiscale
- Curriculum vitae
- Copia del diploma o di altro titolo acquisito
- Permesso di soggiorno in corso di validità (solo per stranieri)
La domanda dovrà pervenire via e-mail all’indirizzo [email protected] (debitamente firmata) entro e non oltre le ore 13.00 del 21 OTTOBRE 2025.
SCARICA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Selezioni
Le selezioni saranno effettuate su appuntamento presso la sede CFLI zona portuale Santa Marta Fabb. 16 Venezia. Sono previsti colloqui orali volti a verificare i requisiti, le competenze, l’esperienza pregressa, la motivazione e l’idoneità al ruolo.
In caso di mancata convocazione al colloquio di selezione, si prega di accertarsi della corretta ricezione della propria candidatura da parte dell’ente prima della data stabilità per le selezioni.
L’ammissione al percorso avverrà in conformità a una graduatoria risultante da un’attività di selezione a cura di una commissione appositamente designata il cui giudizio è insindacabile.
L’avvio del percorso formativo è previsto entro il 27 OTTOBRE 2025
Sede del corso: CFLI zona portuale Santa Marta Fabb. 16 Venezia
Richiedi informazioni ai nostri consulenti: