02 Mar IN.TRA: L’internazionalizzazione dell’impresa di Autotrasporto – Cod progetto: 1047-0004-1010-2019
IL progetto IN:TRA promosso da CFLI in collaborazione con FAI (Federazione autotrasportatori italiani Sez. di Verona) ha l’obiettivo di sviluppare le competenze degli addetti delle imprese di autotrasporto, siano essi impiegati o autisti, necessarie ad un processo di acquisizione di commesse di natura internazionale. Scopo del progetto è l’acquisizione delle competenze necessarie ad organizzare un trasporto internazionale. La formazione verterà sugli aspetti normativi e documentali.
Corsi previsti:
| Titolo intervento | Ore | Edizioni |
| Le procedure di sdoganamento per la gestione dei trasporti EXTRA UE | 6 | 3 |
| Linee guida e tecniche di fissaggio del carico per i trasporti internazionali | 14 | 8 |
| La gestione delle merci all’interno delle aree internazionali doganali | 6 | 4 |
| La gestione responsabile dei Tempi di lavoro e di guida e riposo degli autisti di tratte internazionali | 14 | 8 |
| La valutazione dei rischi paese | 7 | 8 |
| Corso di inglese per autotrasportatori internazionali | 16 | 1 |
| La gestione del personale viaggiante da remoto | 8 | 10 |
| 1. Brexit; 2. Le TIC per migliorare la qualità del servizio trasportistico internazionale | 4 | 2 |
Il progetto prevede inoltre la quota FESR per l’acquisto software e hardware destinati ad essere utilizzati durante l’attività progettuale.
Scarica QUI la locandina
Per informazioni Consorzio Formazione Logistica Intermodale Zona Portuale Santa Marta, Fabbricato 16, 30120 Venezia (VE) Tel. +39 0415334155-56- E-mail [email protected]



