Progetti FSE

TRAIN-ATI DAI DATI: Gestire i dati per guidare l’evoluzione dei servizi di rimorchio nave

CUP:

H71J25001360007

Codice progetto:

1047-0003-221-2025

Importo finanziamento:

40.156,00 €

Ore di formazione previste:

previste 104

Ore di consulenza orientamento / coaching previste:

previste 230

Seminari/eventi:

1

Sintesi del progetto:

Il progetto coinvolge quattro aziende d’eccellenza del settore della logistica portuale di VeneziaRR Pandifo, Adriatic Towage, Cantiere Navale Serenissima e Cantieri San Marco — attive nel servizio di rimorchio e nei servizi marittimi connessi. L’obiettivo è sostenere la loro trasformazione digitale attraverso l’uso avanzato dei dati, in linea con la Traiettoria S3 n. 21 della Regione Veneto dedicata alla valorizzazione dei dati nelle filiere produttive.

Il settore portuale sta vivendo un’evoluzione rapida grazie a tecnologie come 5G, IoT, Big Data e Intelligenza Artificiale, che permettono di connettere mezzi e infrastrutture e di ottimizzare in tempo reale le operazioni di movimentazione delle merci. L’analisi dei dati rappresenta inoltre una leva fondamentale per migliorare la sostenibilità, riducendo consumi ed emissioni, tema particolarmente rilevante in un contesto delicato come quello lagunare.

Attraverso questo progetto, le imprese partecipanti saranno supportate nell’adozione di strumenti di data management, analisi avanzata e intelligenza artificiale per rendere i processi più efficienti, tracciabili e rispettosi dell’ambiente. La collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale e dell’Associazione con l’Associazione degli Agenti Marittimi garantisce un forte allineamento con le strategie territoriali e una visione condivisa di innovazione a beneficio dell’intero ecosistema portuale veneziano.

PRIORITA’: Occupazione

OBIETTIVO SPECIFICO: d) ESO4.4

Condividi il corso