CFLI supporta le imprese nel loro sviluppo attraverso formazione, consulenza e innovazione, offrendo un servizio completo che va dall’analisi dei fabbisogni alla gestione dei finanziamenti.
Grazie alla propria esperienza, CFLI progetta e presenta per conto delle aziende piani formativi su diverse fonti di finanziamento
regionali, nazionali e comunitarie, garantendo:
Accesso agevolato a risorse economiche per i servizi alle aziende
Percorsi formativi personalizzati su competenze tecniche e trasversali
Supporto consulenziale per l’innovazione organizzativa e digitale
Gestione amministrativa e rendicontazione completa del progetto
Il nostro obiettivo è semplificare l’accesso ai fondi e trasformare le opportunità finanziate in risultati concreti per persone e imprese.
FINANZIAMENTO
Regione Veneto / FSE
Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è uno strumento chiave della Regione Veneto per sostenere lo sviluppo delle imprese attraverso formazione, consulenza e innovazione. Grazie ai finanziamenti FSE, le aziende
possono trasformare le proprie esigenze formative in progetti concreti e finanziati, senza pesare sul bilancio aziendale.
Le risorse del FSE possono
essere utilizzate per:
Formazione del personale: corsi tecnici, digitali, manageriali e trasversali per rafforzare le competenze dei dipendenti e favorire l’innovazione interna.
Consulenza aziendale: supporto strategico per migliorare l’organizzazione, ottimizzare i processi e sviluppare nuovi modelli di business.
Progetti di innovazione: sviluppo di soluzioni digitali, strumenti tecnologici e modelli operativi avanzati per aumentare competitività e sostenibilità.
Vantaggi per le imprese
Finanziamento totale o parziale delle attività formative e consulenziali;
Supporto alla progettazione e gestione dei progetti, per semplificare pratiche e rendicontazione;
Accesso a programmi su misura per ogni settore, dimensione aziendale e livello di maturità digitale.
Bandi aperti FSE
Bando WELL – FARE fare DGR 1102 del 15 settembre 2025
Obiettivi generali
Stimolare e incentivare piani di welfare aziendali e/ interaziendali
Diffondere la cultura del welfare in ambito aziendale
Rendere il welfare attrattivo e motivante per lavoratori e lavoratrici
Il nostro ente di formazione accompagna le aziende in tutte le fasi: dall’analisi dei fabbisogni alla progettazione, dalla gestione delle pratiche al monitoraggio dei risultati, garantendo che ogni euro finanziato si trasformi in crescita concreta e competitività.
Contattaci subito per scoprire come il FSE può finanziare la formazione della tua azienda e avviare un percorso di sviluppo e innovazione senza costi aggiuntivi.
FINANZIAMENTO
Finanzia la formazione
con il Conto Formazione
di Fondimpresa
Ogni azienda ha il potenziale per crescere. Con Fondimpresa, la formazione non è più un costo, ma un investimento completamente finanziato.
Fondimpresa è il principale fondo interprofessionale italiano, scelto da oltre 200.000 imprese, che permette alle aziende aderenti di accumulare risorse proprie e utilizzarle per finanziare percorsi formativi su misura per dipendenti, collaboratori e figure chiave.
Dal fabbisogno alla formazione finanziata Il nostro ente di formazione affianca l’azienda in tutte le fasi del processo, rendendo il finanziamento semplice e immediato.
Cos’è il Conto Formazione?
Il Conto Formazione è un “portafoglio virtuale” intestato all’azienda, alimentato dallo 0,30% dei contributi INPS già obbligatoriamente versati per i propri dipendenti. Queste risorse non sono tasse aggiuntive: sono fondi già pagati dall’azienda, che normalmente andrebbero persi, ma che aderendo a Fondimpresa possono essere recuperati e reinvestiti in formazione.
Quali vantaggi per l’azienda?
Formazione totalmente finanziata, senza costi o anticipi;
Libertà di scegliere contenuti, tempi e modalità dei corsi;
Progetti su misura per ogni reparto o esigenza (tecnica, gestionale, digitale, sicurezza, lingue, vendite...);
Semplicità amministrativa, grazie al supporto del nostro ente di formazione.
Cosa facciamo per te
Analisi dei fabbisogni formativi insieme ai referenti aziendali;
Progettazione dei piani formativi personalizzati e conformi al regolamento Fondimpresa;
Gestione completa delle pratiche: iscrizione al Fondo, caricamento del progetto, rendicontazione finale;
Erogazione dei corsi con docenti qualificati e format innovativi (aula, online, training on the job);
Report e monitoraggi sui risultati della formazione.
Inizia oggi
a utilizzare
il tuo Conto
Formazione
Se la tua azienda ha dipendenti, hai già risorse disponibili: ti aiutiamo a sbloccarle e trasformarle in opportunità concrete di crescita. Contattaci per verificare senza impegno quanto hai già accumulato su Fondimpresa e costruire insieme il tuo primo piano formativo finanziato.
FINANZIAMENTO
Fondo For.te
Il Fondo For.te è uno strumento di finanziamento interprofessionale dedicato alle aziende, pensato per trasformare le risorse già versate dai contributi obbligatori in formazione concreta e gratuita per i propri dipendenti. Aderisci a For.te e sfrutta al massimo il potenziale del tuo capitale formazione!
Avvisi dedicati alle aziende di logistica, spedizioni e trasporti: LST
For.te pubblica periodicamente Avvisi LST (Logistica, Spedizioni e Trasporti), specificamente pensati per le aziende del settore. Questi Avvisi permettono di accedere a finanziamenti mirati per corsi professionali, aggiornamenti normativi e percorsi di crescita tecnica e manageriale, rendendo la formazione uno strumento strategico per migliorare competenze e competitività.
Progetto formativo già
disponibile (2025-2026)
CFLI ha già un progetto formativo approvato disponibile alle aziende iscritte al Fondo For.te. Questo significa che le aziende possono:
aderire immediatamente e gratuitamente al progetto;
beneficiare delle ore di formazione disponibili, senza tempi di attesa;
accedere a percorsi già strutturati e pronti all’erogazione, personalizzabili in base alle esigenze aziendali.
Finanziamento anche
per corsi obbligatori
Il Fondo For.te non finanzia solo formazione strategica o manageriale: è possibile utilizzare le risorse anche per corsi obbligatori per legge, tra cui:
formazione sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08);
corsi normativi per il settore trasporti, come il corso sul cronotachigrafo digitale;
altri aggiornamenti professionali previsti da normative di settore.
Come iniziare
Iscrivere la tua azienda al Fondo For.te significa trasformare i contributi obbligatori già versati in formazione gratuita e mirata, aumentando competenze, sicurezza e competitività.
CFLI ti supporta in ogni fase: dall’adesione al Fondo alla gestione completa del progetto formativo, fino all’erogazione dei corsi.
FINANZIAMENTO
Forma il tuo team con
i bandi Ebilog sulla sicurezza
La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo: è un investimento strategico per proteggere persone, processi e reputazione aziendale. Grazie ai bandi Ebilog, le aziende possono finanziare tutti i corsi obbligatori in materia di sicurezza e corsi previsti da altre normative settoriali, senza alcun costo aggiuntivo.
Chi può accedere ai bandi Ebilog
I finanziamenti sono destinati principalmente a imprese del settore della logistica e dei trasporti che applicano il CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni. Le aziende iscritte al Fondo Ebilog possono così:
finanziare la formazione obbligatoria del personale;
aggiornare continuamente i lavoratori sui requisiti normativi e sulla sicurezza;
rafforzare la cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione.
Come avviene il finanziamento
I finanziamenti Ebilog sono erogati a seguito di bandi annuali, solitamente pubblicati in primavera. Ogni bando definisce i progetti finanziabili, le modalità di partecipazione e le risorse disponibili, offrendo alle aziende un’occasione concreta per accedere alla formazione gratuita.
Vantaggi per le aziende
Formazione totalmente finanziata, senza alcun esborso diretto;
Conformità normativa garantita, riducendo rischi e sanzioni;
Corsi personalizzabili secondo ruoli, processi e esigenze operative;
Gestione semplificata dei progetti e della rendicontazione grazie al supporto dell’ente di formazione.
Cosa finanzia Ebilog
Ebilog mette a disposizione risorse dedicate per permettere alle imprese di accedere a:
Formazione obbligatoria sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08) per tutti i livelli aziendali;
Aggiornamenti periodici e corsi specifici di settore, come primo soccorso, antincendio e rischi specifici;
Corsi normati per professioni regolamentate, ad esempio il cronotachigrafo digitale per autisti professionisti.
Come accedere
ai bandi
Il nostro ente di formazione accompagna le aziende in tutte le fasi, dalla scelta dei corsi alla gestione completa della domanda, fino all’erogazione della formazione e al rilascio delle certificazioni necessarie.
Contattaci subito per scoprire come finanziare la formazione obbligatoria sulla sicurezza per la tua azienda di logistica senza alcun costo aggiuntivo!
FINANZIAMENTO
Bandi ministero dei trasporti
per l’autotrasporto
Le aziende di autotrasporto affrontano ogni giorno sfide complesse: sicurezza, innovazione, aggiornamenti normativi e digitalizzazione dei processi. Grazie ai bandi annuali del Ministero dei Trasporti, le imprese del settore possono accedere a finanziamenti dedicati per la formazione del personale, migliorando competenze, efficienza e conformità normativa senza sostenere costi diretti.
Chi può beneficiare?
Possono accedere ai contributi:
le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi con sede principale o secondaria in Italia, iscritte al Registro elettronico nazionale (Reg. CE n. 1071/2009) o all’Albo nazionale degli autotrasportatori, incluse quelle che operano esclusivamente con veicoli fino a 1,5 tonnellate;
i consorzi e le cooperative iscritti nella sezione speciale dell’Albo, costituiti da imprese di autotrasporto regolarmente registrate.
Spese ammesse
Sono ammesse le spese di formazione per titolari, soci, amministratori, dipendenti e addetti inquadrati nel CCNL logistica, trasporto e spedizioni.
Restano esclusi i corsi obbligatori per l’accesso alla professione o per l’acquisizione/rinnovo di titoli abilitativi.
Come accedere
ai bandi
Contattaci subito per scoprire come finanziare la formazione della tua azienda di autotrasporto!
Hai bisogno di
informazioni sui
finanziamenti?
Il nostro staff ti seguirà passo dopo passo per rispondere alle tue domande e aiutarti a trovare l’opportunità più adatta allo sviluppo della tua impresa.