AVVIO AL LAVORO

INDENNITÀ DI TIROCINIO DI EURO 500/MESE

Tecnico specializzato in logistica, spedizioni e trasporti

240 ore di formazione / Tre mesi di stage retribuito

Sono aperte le iscrizioni per il corso “Tecnico specializzato in logistica, spedizioni e trasporti” . Il corso formerà una figura in grado di programmare e organizzare i servizi di spedizione e trasporto gestendo le pratiche di trasporto e di spedizione oltre che a documentazione contabile e finanziaria. Potrà gestire il magazzino dal punto di vista organizzativo della merce in ingresso e in uscita.

Sede del corso: CFLI zona portuale Santa Marta, Fabb. 16

Informazioni principali

Durata:

• 240 ore di formazione in aula • 3 mesi di stage • 4 ore di orientamento individuale • 4 ore di orientamento professionale di gruppo • 1 ora di valutazione delle competenze

Indennità di tirocinio

euro 500/mese

Qualifica rilasciata

Attestato di partecipazione

A chi è rivolto

Donne e uomini disoccupati o inattivi che vogliono acquisire nuove competenze e rientrare nel mondo del lavoro, entrando in un settore in forte crescita.

E' richiesto il Diploma di istruzione di secondo grado

Titoli preferenziali di accesso al percorso sono il diploma in logistica e trasporti e/o un titolo di studio superiore, diploma ITS in logistica o laurea in materie affini.

Le selezioni si svolgeranno su appuntamento presso la sede CFLI in zona portuale Santa Marta, Fabbricato 16 – Venezia.
I candidati verranno convocati per un colloquio orale finalizzato a verificare:

  • i requisiti di accesso
  • le competenze e l’esperienza pregressa
  • la motivazione personale
  • l’idoneità al ruolo

In caso di mancata convocazione al colloquio, si invita a verificare la corretta ricezione della propria candidatura da parte dell’ente prima della data di avvio delle lezioni.

Programma del corso

Presto disponibile

Richiedi informazioni via mail

Come sei venuto a conoscenza di questo corso?

COME ISCRIVERSI

A partire dal 1 ottobre 2025 sarà possibile presentare domanda per la partecipazione alle selezioni. La domanda dovrà essere redatta utilizzando il modulo scaricabile dal sito www.cfli.it e corredata dai seguenti documenti:

  • Copia di un documento d’identità in corso di validità
  • Copia del codice fiscale
  • Curriculum vitae
  • Copia del diploma o di altro titolo acquisito
  • Permesso di soggiorno in corso di validità (solo per stranieri)

PER INFORMAZIONI

Condividi il corso